Home > Ricerca sull’anarchismo > Tematiche > Storia delle idee
Storia delle idee
Vedere anche:
La Tradizione Libertaria:
Storia e documentazione di movimenti, figure e teorie critiche dell’esistente storico e sociale che con le loro azioni e le loro analisi della realtà storico-politica hanno contribuito a denunciare l’oppressione sociale sollevando il velo di ideologie giustificanti l’oppressione e tentato di aprirsi una strada verso una società autenticamente libera. Blog di valorizzazione storica di figure, eventi, culture, filosofie, movimenti politici libertari. ospitato da OverBlog
Sull’Internet : <latradizionelibertaria.over-blog.it>
preceduto da http://
Pacifismo
-
BELLEGARRIGUE, Anselme.- Manifesto : il primo manifesto dell’anarchismo : una condanna inesorabile e definitiva del potere e della politica
14 marzo 2013, di ps
Ivrea (TO) : Altamurgia (Collection : Scrutini, 8), 1975. 67, [2] p. 20 cm.
-
BATTISTUTTA, Federico. "Islam e anarchia. Un paradosso da conoscere"
20 novembre 2011, di ps
Henri Gustave Jossot, Leda Rafanelli, Hakim Bey. Tre figure così diverse tra di loro, accomunate dalla convivenza tra idealità anarchiche e religione musulmana.
A rivista anarchica (giugno 2011) anno 41 n. 363
Accostare anarchia ed islam sembra un esercizio impossibile. Nulla di più distante pare immaginabile (islam, in arabo, significa “sottomissione”). Eppure non è così, nella storia dell’anarchismo ci sono state persone che in momenti diversi hanno provato a lasciar dialogare queste due (...)
-
SHEEHAN, Sean M. Ripartire dall’anarchia : attualita delle idee e delle pratiche libertarie
1 maggio 2010, di ps
Milano : Eleuthera, 2004]. - 173 p. ; 19 cm.
Trad. di Roberto Ambrosoli.
-
GRAVE, Jean. Le colonne della società
20 giugno 2008, di ps
Libreria sociologica (Buenos Aires), 1906. 36 p. 19 cm. CIRA, Lausanne
-
FABBRI, Luigi. Anarchia e comunismo scientifico
12 dicembre 2003, di ps